Sei un automobilista? Visita enistation.com
 
La tua attività,
la nostra energia.
eni oil products

Detergenti

Eni produce e commercializza detergenti a base di solfonato di calcio, neutri e sovrabasici, per applicazioni autotrazione, marina e industria. I detergenti Eni consentono di controllare la formazione di depositi nelle parti più calde del motore e neutralizzare gli acidi di combustione limitando anche la corrosione.

  • Eni MX 3280

    (Calcio Solfonato Neutro)

     
  • Eni MX 3240

    (Calcio Solfonato Sovrabasico TBN 400)

     

Disperdenti

Eni produce e commercializza disperdenti PIBSI (Polyisobutylene Succinimides), prodotti senza l’utilizzo di cloro, che svolgono un’efficace azione di mantenimento in sospensione delle morchie ostacolandone il passaggio nei punti più critici del circuito di lubrificazione. I disperdenti Eni neutralizzando queste impurità prolungano l’efficacia e la durata dell’olio.

  • MX 3309

    (Disperdente disciolto in solvente aromatico per applicazioni industriali)

     
  • MX 3316

    (Disperdente per oli motore)

     
  • Eni MX 3318

    (Disperdente per oli motore)

     
  • Eni MX 3323

    (Disperdente per oli motore)

     

Pour Point Depressants

Eni produce e commercializza diversi PPD compatibili con tutte le tipologie di lubrificanti, in grado di controllare il fenomeno della cristallizzazione delle paraffine alle basse temperature, consentendo un abbassamento del punto di scorrimento.

  • Eni MX 4330

    (PPD utilizzato in miscela con VII tipo OCP)

     
  • Eni MX 4332

    (PPD consigliato per utilizzo in basi Gruppo II- III e oli trasmissioni)

     
  • Eni MX 4333

    (PPD High performance)

     
  • Eni MX 4346

    (Versione diluita di MX 4333)

     

Miglioratori dell’indice di viscosità

Eni produce e commercializza modificatori dell’indice di viscosità sia in gomma (OCP) sia in forma disciolta in olii minerali (VM) con elevate caratteristiche di stabilità al taglio e termo-ossidativa, in grado di estendere la vita utile del film lubrificante dell’olio sulle superfici metalliche in movimento nelle diverse condizioni d’esercizio e al variare della temperatura.

  • Eni MX 4106

    (Miglioratore dell’indice di viscosità di tipo OCP ad alto etilene)

     
  • Eni MX 4006

    (Gomma di tipo OCP ad alto etilene)

     
  • Eni MX 4050

    (Gomma di tipo OCP a basso etilene)

     

Antiossidanti, antiruggine e antiusura

Eni produce e commercializza componenti utili al prolungamento della vita dell’olio (antiossidanti) e alla protezione del motore (antiusura e antiruggine), sviluppati nei laboratori R&D per la formulazione di lubrificanti ad alta qualità.

  • Eni MX 3102

    (ZnDTP)

     
  • MX 3104

    (ZnDTP)

     
  • MX 3171 -

    (ZnDTP)