I compressori sono macchine operatrici che innalzano la pressione di un gas mediante l’impiego di energia meccanica.I compressori possono dividersi in due grandi famiglie: compressori volumetrici (la compressione è realizzata tramite movimenti meccanici che riducono il volume in cui il gas è intrappolato) e compressori dinamici (la compressione si ottiene tramite palette di giranti che imprimono al gas energia cinetica ed altre pale fisse, alloggiate nel carter, che accelerano il flusso del gas e ne cambiano la direzione). Oltre ai tipici compressori ad aria, esistono anche i compressori frigoriferi in cui si utilizzano gas frigorigeni di diverse tipologie.
L’impiego di lubrificante nella sezione ad alta pressione del compressore è necessario allo scopo di ridurre l’attrito, minimizzare l’usura, agire da barriera nei confronti del gas compresso evitando cadute di pressione e agire da fluido di raffreddamento.La gamma di prodotti eni è concepita per ottimizzare il rendimento di utilizzo dei compressori d’aria e far fronte a tutte le condizioni di utilizzo, secondo il tipo di refrigerante.